Oggi la plastica è considerata il male assoluto e causa principale dell’inquinamento di mare e suolo. Ma siamo sicuri che sostituire la plastica usa e getta con altri materiali più sostenibili sia davvero la soluzione? Partendo dai risultati di uno studio danese sull’impatto ambientale di un comune sacchetto della spesa, Elisa Nicoli ci fa riflettere sul sistema economico odierno, evidenziando le responsabilità del consumismo e del nostro stile di vita.
Elisa Nicoli
Plastic-free: il problema è veramente solo la plastica?
Condividi su
Potrebbe interessarti anche
Vedi tutto

Alessio Lasta
Alessio Lasta – Intervista prima dell’evento

Marinella De Simone
Marinella de Simone – Intervista prima dell’evento

Arianna Porcelli Safonov
Arianna Porcelli Safonov – Intervista prima dell’evento

Andrea Orlandi
Andrea Orlandi – Intervista prima dell’evento

Diego de Simone
Diego de Simone – Intervista prima dell’evento

Claudia Lucia Lamanna
Claudia Lucia Lamanna – Intervista prima dell’evento

Giuseppe Zollo
Giuseppe Zollo – Intervista prima dell’evento

Laura Canali
Laura Canali – Intervista prima dell’evento

Marinella De Simone
Il coraggio di vivere la complessità

Andrea Orlandi
La danza in ‘testa’

Arianna Porcelli Safonov
Omeopatia dell’umorismo

Claudia Lucia Lamanna
Il folle coraggio di non arrendersi

Diego de Simone
Cambio dunque sono

Giuseppe Zollo
L’arte di dare senso al mondo

Alessio Lasta
Viva il giornalismo, abbasso il giornalismo

Laura Canali