“Il battito d’ali di una farfalla a Tokyo può avere effetti importanti sul tempo che farà a New York pochi giorni dopo”. Con questa metafora ripresa dal matematico e meteorologo Edward Lorenz, Mauro Ceruti ci racconta che cos’è la complessità e cosa significa vivere in un mondo dove tutto è interconnesso e dove ogni evento è insieme causa ed effetto. Guerre, disastri ambientali, minacce nucleari, pandemie, cambiamento climatico: ogni crisi disegna altre crisi in un meccanismo circolare, come le due mani del famoso quadro di Escher. Nel tempo della complessità, semplificare è impossibile, perché in un mondo complesso nessuno può salvarsi da solo. Ma forse la soluzione è più semplice di quello che pensiamo.

Speaker

Mauro Ceruti

Speaker
View profile

Entra
nel Team

Diventa
Partner

Diventa
Speaker

Iscriviti alla nostra newsletter

 

* Confermo di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati.