Anche quando tutto sembra perfetto, quando non ci manca niente e siamo circondati da certezze, può capitare di sentirsi stanchi, non realizzati, inspiegabilmente disorientati. Raccontandoci la sua storia personale, Marinella De Simone ci mostra quanto la complessità sia faticosa da capire e difficile da accettare e quanto sia fondamentale imparare a sentire l’interdipendenza che esiste tra noi, gli altri esseri viventi e il luogo in cui viviamo. Quello che serve è rinunciare alle soluzioni semplici e veloci, lasciando andare le certezze e il controllo, con il coraggio di fare un passo verso l’ignoto. Perché il coraggio non è agire senza avere paura. È agire nonostante la paura.
Marinella De Simone
Il coraggio di vivere la complessità
Condividi su
Potrebbe interessarti anche
Vedi tutto

Francesco D’Isa
Arte Ai Autore | Francesco D’isa | TEDxCremonaSalon

Michela Milano
Uguaglianza e AI | Michela Milano | TEDxCremonaSalon

Massimo Chiriatti
Persone e macchine | Massimo Chiriatti | TEDxCremonaSalon

Fosca Giannotti
Amplificazione cognitiva | Fosca Giannotti | TEDxCremonaSalon

Corrado La Forgia
TESTADOPERA | Corrado La Forgia | TEDxCremonaSalon

Rita Cucchiara
Industria generativa | Rita Cucchiara | TEDxCremonaSalon

Rita Cucchiara
Rita Cucchiara – Intervista

Corrado La Forgia
Corrado La Forgia – Intervista

Francesco D’Isa
Francesco D’Isa – Intervista

Massimo Chiriatti
Massimo Chiriatti – Intervista

Fosca Giannotti
Fosca Giannotti – Intervista

Michela Milano