Cremona è una delle città più importanti al mondo in termini di patrimonio musicale. Una tradizione che inizia oltre cinque secoli fa con Claudio Monteverdi e continua con Antonio Stradivari e Amilcare Ponchielli. Ma quanto può la storia di una città influenzare la vita delle persone oggi? Music Stories è un viaggio tra passato e presente nei luoghi dove vive la musica: nei teatri, nelle scuole, ma anche nei bar, nelle strade e in mezzo alla gente, in un mix di stili, generi, ritmi e sonorità capace di unire culture e generazioni diverse, creando ogni volta qualcosa di nuovo e di unico. 14 personaggi legati al mondo musicale condividono riflessioni, aneddoti, esperienze private e professionali. Un mosaico di storie dove musica e città si intrecciano nella trama di un racconto che parla di vita e di quotidianità.
Cremona, dove vive la musica | Music X Stories
Potrebbe interessarti anche
Vedi tutto

Alessio Lasta
Alessio Lasta – Intervista prima dell’evento

Marinella De Simone
Marinella de Simone – Intervista prima dell’evento

Arianna Porcelli Safonov
Arianna Porcelli Safonov – Intervista prima dell’evento

Andrea Orlandi
Andrea Orlandi – Intervista prima dell’evento

Diego de Simone
Diego de Simone – Intervista prima dell’evento

Claudia Lucia Lamanna
Claudia Lucia Lamanna – Intervista prima dell’evento

Giuseppe Zollo
Giuseppe Zollo – Intervista prima dell’evento

Laura Canali
Laura Canali – Intervista prima dell’evento

Marinella De Simone
Il coraggio di vivere la complessità

Andrea Orlandi
La danza in ‘testa’

Arianna Porcelli Safonov
Omeopatia dell’umorismo

Claudia Lucia Lamanna
Il folle coraggio di non arrendersi

Diego de Simone
Cambio dunque sono

Giuseppe Zollo
L’arte di dare senso al mondo

Alessio Lasta
Viva il giornalismo, abbasso il giornalismo

Laura Canali